Salta il contenuto
  • Autori
    • Martina Vazzoler
    • Vanna Lovato
    • Luca Pinzi
    • Mascia Accordi
    • Michela Drusian
  • Il blog
  • Made in Italy 3.0
  • E-Italy
  • Newsletter
  • Contatti
  • Ricerca
Made in Italy 3.0
Made in Italy 3.0
made in Italy bello | funzionale | sostenibile
FacebookLinkedinInstagram
 
  • Autori
    • Martina Vazzoler
    • Vanna Lovato
    • Luca Pinzi
    • Mascia Accordi
    • Michela Drusian
  • Il blog
  • Made in Italy 3.0
  • E-Italy
  • Newsletter
  • Contatti
  • Ricerca
Tag: Funzionale
Home Articoli taggati "Funzionale"

Tag: Funzionale

Funzionale

E per ultima, ma non per questo tale, è imprescindibile la funzionalità. Perché diciamocelo: se non è utile, serve a ben pochi. E “i ben pochi” non sono una massa critica sufficiente per il sostentamento del concetto. Che è quello che qui si vuole, promuovere un Made in Italy in tutte le sue forme espressive, bello, funzionale, sostenibile.

Sostenibile

Può chiamarsi Made in Italy solo un prodotto, un servizio, un design che nascono qui, che respirano questa terra e lasciano su questa terra i semi per riprodursi. Un Made in Italy fertile, proiettato a rigenerarsi, è quello che concima lo stesso humus dal quale è nato.  E questo è il primo dei tre valori su cui si basa: sostenibilità.

Bello

L’altro valore, l’estetica è di per sé ontologicamente Made in Italy. Come dire: se è Made in Italy è già per definizione bello. Ne è diventato sinonimo ormai, a pari merito con eccellenza.

Susanna Martini, l’avanguardia dell’antico vetro di Murano

Susanna Martini, l’avanguardia dell’antico vetro di Murano

Da Martina Vazzoler 17 Gennaio 2019 17 Gennaio 2019  Bello, Fatto in Italia, Funzionale, Sostenibile 0

Susanna Martini è una fortuita quanto felice scoperta nel panorama italiano degli artigiani 3.0, come li chiamo io, quelli che producono solo cose belle, funzionali e sostenibili. E se parliamo …

Leggi tutto"Susanna Martini, l’avanguardia dell’antico vetro di Murano"
Lo strano caso dei bastoni da passeggio, fatti in Italia

Lo strano caso dei bastoni da passeggio, fatti in Italia

Da Martina Vazzoler 25 Febbraio 2018 25 Febbraio 2018  Bello, Fatto in Italia, Funzionale, Sostenibile 0

Nell’attesa di aggiornarvi sui dati Export italiani 2017, vi racconto com’è andato il primo anno di E-Italy e lo strano caso dei bastoni da passeggio. Nell’analisi dei dati a fine …

Leggi tutto"Lo strano caso dei bastoni da passeggio, fatti in Italia"
Arte o Design? Dall’alta moda al prêt-à-porter

Arte o Design? Dall’alta moda al prêt-à-porter

Da Mascia Accordi 23 Luglio 2017 23 Luglio 2017  Arte contemporanea, Bello, Funzionale, Per via di levare, Sostenibile 0

Eravamo rimasti alla bellezza… Dunque, dicevamo che una delle componenti dell’arte è in fondo la bellezza. Va da sé che la bellezza è un tema scivoloso, contraddittorio, mutevole, quindi poco …

Leggi tutto"Arte o Design? Dall’alta moda al prêt-à-porter"
Le borse più belle del mondo | Le4uadre

Le borse più belle del mondo | Le4uadre

Da Martina Vazzoler 2 Giugno 2017 2 Giugno 2017  Bello, Fatto in Italia, Funzionale, Sostenibile 2

Non c’è storia, comincio dalle conclusioni. Le borse disegnate e realizzate da Le4uadre sono molto semplicemente le borse più belle del mondo. Lo so, sono di parte, ne ho una …

Leggi tutto"Le borse più belle del mondo | Le4uadre"
Alpini, un fiume sacro in piena Treviso

Alpini, un fiume sacro in piena Treviso

Da Luca Pinzi 17 Maggio 2017 17 Maggio 2017  Bello, Funzionale, Future Trends, Sostenibile, Sul territorio 0

Com’è andata? Cuore tricolore! Appartenenza, amore patrio, solidarietà, condivisione, gioia di stare insieme, di ricordare ieri e di fare oggi. Per scettici e dubbiosi eccoti servita la ricetta dell’Adunata del …

Leggi tutto"Alpini, un fiume sacro in piena Treviso"
La crescita dell’agroalimentare | Export Made in Italy 2016

La crescita dell’agroalimentare | Export Made in Italy 2016

Da Martina Vazzoler 13 Febbraio 2017 5 Aprile 2017  Bello, Funzionale, Numeri, Sostenibile 0

Come promesso nell’ultimo post, diamo un occhio all’andamento in crescita nel 2016 dell’Export agroalimentare 2016 Made in Italy. Magari impariamo tutti qualcosa. L’analisi e i dati sono a cura di …

Leggi tutto"La crescita dell’agroalimentare | Export Made in Italy 2016"
I conti della serva sull’export Made in Italy 2016

I conti della serva sull’export Made in Italy 2016

Da Martina Vazzoler 5 Febbraio 2017 6 Aprile 2017  Bello, Dall'estero, Funzionale, Numeri, Sostenibile 1

I conti della serva sono proprio quelli di chi non è così dentro ai dati sul Made in Italy 2016 da non riuscire a tirare le somme e leggerli correttamente. …

Leggi tutto"I conti della serva sull’export Made in Italy 2016"
Il compromesso vitale al Made in Italy

Il compromesso vitale al Made in Italy

Da Martina Vazzoler 30 Dicembre 2016 11 Aprile 2017  Bello, Fatto in Italia, Funzionale, Micro-filosofia, Sostenibile 0

Siamo alle conclusioni e non solo di questo bisesto 2016. Provo a sintetizzare in maniera molto chiara, e anche goliardica, cosa penso delle sorti del nostro Made in Italy e …

Leggi tutto"Il compromesso vitale al Made in Italy"
La commedia del divino Made in Italy

La commedia del divino Made in Italy

Da Martina Vazzoler 4 Dicembre 2016 6 Aprile 2017  Bello, Funzionale, Micro-filosofia, Sostenibile 0

Oooohhh, finalmente siamo alle conclusioni di questo infernale viaggio nella commedia del divino Made in  Italy. Ho raccolto gli appunti in calce agli articoli insieme ai vostri feedback di backstage, …

Leggi tutto"La commedia del divino Made in Italy"
Le vittime del Made in Italy, girone infernale o limbo?

Le vittime del Made in Italy, girone infernale o limbo?

Da Martina Vazzoler 19 Novembre 2016 6 Aprile 2017  Bello, Funzionale, Micro-filosofia, Sostenibile 0

Seguo volentieri il suggerimento di Marco sul post precedente, che da buon ingegnere, mi invita a schematizzare questo inferno di vittime del Made in Italy prima di arrivare alle conclusioni. …

Leggi tutto"Le vittime del Made in Italy, girone infernale o limbo?"
Il paradosso del Made in Italy

Il paradosso del Made in Italy

Da Martina Vazzoler 12 Ottobre 2016 6 Aprile 2017  Funzionale, Micro-filosofia, Numeri 1

La musica è finita, e anche l’estate, come sempre in un lampo. Un grazie caloroso a Vanna per essere stata la colonna sonora di questi ultimi mesi. E come ogni fine …

Leggi tutto"Il paradosso del Made in Italy"
E-Italy, il mio viaggio nell’Italia che vale

E-Italy, il mio viaggio nell’Italia che vale

Da Martina Vazzoler 28 Giugno 2016 6 Aprile 2017  Bello, Fatto in Italia, Funzionale, Micro-filosofia, Sostenibile 0

Ho aspettato molto di poter scrivere questo post e finalmente ci siamo! E’ andato ufficialmente online il mio sito di e-commerce: E-Italy, quello di cui vi parlavo mesi fa. Al momento …

Leggi tutto"E-Italy, il mio viaggio nell’Italia che vale"
HappyHairCap, l’indole all’innovazione quotidiana

HappyHairCap, l’indole all’innovazione quotidiana

Da Martina Vazzoler 16 Giugno 2016 6 Aprile 2017  Bello, Fatto in Italia, Funzionale, Sostenibile, Sul territorio 0

Vi racconto la storia di due ragazze e del loro brevetto Made in Italy, nato dalla sfrenata passione per il mondo dell’abbigliamento sportivo. Immaginate tre amiche al bar che discutono …

Leggi tutto"HappyHairCap, l’indole all’innovazione quotidiana"
Leggende metropolitane sul digitale in Italia

Leggende metropolitane sul digitale in Italia

Da Martina Vazzoler 27 Maggio 2016 6 Aprile 2017  Bello, Funzionale, Future Trends, Micro-filosofia, Numeri, Sostenibile 2

Cambio di registro: parliamo di leggende metropolitane sul digitale in Italia. Questo è un post markettaro, di quelli pieni di paroloni inglesi da cercare su Wikipedia. Quindi potete anche saltarlo …

Leggi tutto"Leggende metropolitane sul digitale in Italia"
L’arte del paesaggio a portata di mano

L’arte del paesaggio a portata di mano

Da Martina Vazzoler 22 Maggio 2016 6 Aprile 2017  Bello, Ecomusei, Fatto in Italia, Funzionale, Micro-filosofia, Mostre e musei, Sostenibile, Sul territorio 0

Quest’anno non me lo lascio scappare, voglio andare a vedere il Meeting internazionale di Land Art, l’arte del paesaggio, qui in Friuli a due passi da me. Non sono sicura …

Leggi tutto"L’arte del paesaggio a portata di mano"
Il Salone del Made in Italy per eccellenza

Il Salone del Made in Italy per eccellenza

Da Martina Vazzoler 18 Aprile 2016 12 Aprile 2017  Bello, Fatto in Italia, Funzionale, Future Trends, Mostre e musei, Recensioni, Sostenibile 0

Andare al Salone del Mobile di Milano è sempre un equilibrio tra piacere e fatica, ma è pur sempre difficile rinunciarci. Quindi ci sono andata, anche perché sapevo che me …

Leggi tutto"Il Salone del Made in Italy per eccellenza"
Il coraggio dei Millennial italiani

Il coraggio dei Millennial italiani

Da Martina Vazzoler 7 Aprile 2016 6 Aprile 2017  Bello, Funzionale, Micro-filosofia, Numeri, Sostenibile, Sul territorio 0

Oggi mi sono concessa il lusso di andare a visitare una delle realtà più innovative del territorio pordenonese: il Talent Garden, il primo spazio di coworking urbano. Un reale vivaio …

Leggi tutto"Il coraggio dei Millennial italiani"
La bellezza quotidiana nelle ceramiche di Federica Bubani

La bellezza quotidiana nelle ceramiche di Federica Bubani

Da Martina Vazzoler 14 Marzo 2016 6 Aprile 2017  Bello, Fatto in Italia, Funzionale, Sostenibile 0

Federica Bubani è una giovane designer di Faenza, dal talento e il coraggio fuori dal comune. Un’italiana doc insomma, capace di eccellenza partendo dalla semplicità e dal design per dribblare …

Leggi tutto"La bellezza quotidiana nelle ceramiche di Federica Bubani"
Di tutine, valori e Made in Italy di Michela Drusian

Di tutine, valori e Made in Italy di Michela Drusian

Da Martina Vazzoler 14 Gennaio 2016 6 Aprile 2017  Bello, Fatto in Italia, Funzionale, Future Trends, Micro-filosofia, Sostenibile 0

Questo post è scritto da Michela Drusian, sociologa ed esperta di comunicazione in Italia. Qualche giorno fa ho postato sulla mia bacheca Facebook una foto di Mark Zuckerberg con la …

Leggi tutto"Di tutine, valori e Made in Italy di Michela Drusian"
Il mondo digital italiano ha più addetti ai lavori che ai valori

Il mondo digital italiano ha più addetti ai lavori che ai valori

Da Martina Vazzoler 13 Dicembre 2015 9 Aprile 2017  Funzionale, Future Trends, Micro-filosofia, Numeri, Recensioni, Sostenibile 0

Questo è un post molto markettaro, (per forza di cose visto il titolo), invito subito ad astenersi chi ha il mal di testa al solo sentire qualche inglesismo. Salvo poi …

Leggi tutto"Il mondo digital italiano ha più addetti ai lavori che ai valori"

Navigazione articoli

1 2
  • Martina Vazzoler
  • Luca Pinzi
  • Mascia Accordi
  • Vanna Lovato
  • Michela Drusian
Facebooklinkedinmail

Regola della nostra newsletter

Non inviamo molte mail in un anno, circa 4 o 5 al massimo. Se sei interessat* ai nostri argomenti, iscriviti qui sotto. Ma scrivi correttamente la tua mail, altrimenti… hai voglia ad aspettare!

Oppure seguici sui social

Facebookrssyoutube

Chi siamo

  • Martina Vazzoler
  • Luca Pinzi
  • Mascia Accordi
  • Vanna Lovato
  • Michela Drusian

ARGOMENTI

  • Comprare il Made in Italy 3.0
    • Artigiani italiani
    • E-Italy
    • Made in Italy 3.0
  • Scoprire il Made in Italy 3.0
    • Agroalimentare
    • All'italiana
    • Visionari italiani
  • Vivere il Made in Italy 3.0
    • Arte italiana
    • Di ieri, oggi, domani
    • Facciamoci caso
    • Musica italiana

TERMINI E CONDIZIONI

  • Copyrights –2015-2020 CC BY NC ND
  • I cookie
  • Navigazione nel sito
  • I tuoi dati sul sito

LINK UTILI

  • E-Italy | the italian social commerce
Back to Top
FacebookLinkedinInstagram
Powered by Fluida & WordPress.
Utilizzo i cookie per essere sicura che tu possa avere la migliore esperienza sul mio blog. Se continui ad utilizzare questo sito io assumo che tu ne sia felice.OkLeggi di più