Chissà chissà domani – In ricordo di Lucio Dalla
Settembre, le prime piogge, l’estate è già lontana. L’autunno per me è una stagione malinconica che in qualche modo mi spinge a rifugiarmi nel passato. Per questo ho deciso di …
Attraverso gli occhi di Vanna Lovato percorreremo le vie articolate della musica italiana, passando per il folk, il pop rock, la musica classica. Il tutto attraverso eventi musicali e personaggi appartenenti al panorama musicale italiano che ci insegneranno qual è la musica made in italy che vale la pena fruire e promuovere.
Filtreremo per voi i concerti e i festival musicali più famosi in Italia, segnalando quali sono davvero impossibili da perdere (e per quali motivi) e insieme alle nuove tendenze in fatto di eventi musicali. Scoprirete insieme a noi come sta cambiando la musica italiana e il suo popolo di fan esplorando ambienti nuovi come gli house concerts e i talent show.
Andiamo dunque alla ricerca di una musica genuinamente italiana, tra gli studi di registrazione o i locali dove ancora si fa ricerca e si innova musicalmente. Il tutto nel rispetto di una tradizione musicale apprezzata in tutto il mondo, cercando di sopravvivere alla macchina del business musicale che appiattisce un po’ tutto. Viva la musica italiana!
Settembre, le prime piogge, l’estate è già lontana. L’autunno per me è una stagione malinconica che in qualche modo mi spinge a rifugiarmi nel passato. Per questo ho deciso di …
L’estate è alle porte e nell’aria risuonano già le note dei primi concerti dal vivo. L’Italia è un posto ideale per la musica suonata: il clima mediterraneo e le favolose …
Dove ci eravamo lasciati? Ah sì, ai post sulla musica italiana all’estero, sulle note dei Lacuna Coil e de L’italiano di Toto Cutugno cantata dal coro dell’Armata Russa (ti sei …
La scorsa settimana ci siamo lasciati sulle note de L’italiano di Toto Cutugno accompagnato dal Coro dell’Armata russa, vi ricordate? Cutugno, che piaccia o meno, rappresenta
Eccomi con un sonoro: buon anno nuovo a tutti! Ho pensato che per rallegrare la platea fosse cosa buona e giusta iniziare il primo post dell’anno a suon di risate …
Bentornati nella quinta e ultima tappa del nostro viaggio nel Made in Italy in Musica! Questa volta ci catapultiamo nella contemporaneità, per parlare di due artisti italiani molto famosi, ma …
Bentornati alla 4° tappa del nostro Made in Italy in musica! Se siete sopravvissuti alla terza tappa, tenetevi forte: questo quarto appuntamento sarà particolarmente tosto perché riguarda la canzone d’autore! …
In questa terza tappa proseguiamo il nostro affascinante viaggio nel made in Italy in musica partendo da… gli Stati Uniti. È qui infatti che si consuma la più grande rivoluzione …
Oggi vi presento Vanna Lovato. Lei è una giornalista musicale per passione e professione, amica per interposta persona e perché di passioni che si intrecciano con le mie ne abbiamo …