Il mio Black Friday Made in Italy
Siamo sicuri che il Black Friday sia una iniziativa corretta da sposare in ambito Made in Italy? Il mio piccolo “no”.
Nella categoria facciamoci caso cerchiamo di focalizzare quelli che sono i punti a nostro favore. Ovvero spingiamo in direzione di un atteggiamento più attento alle notizie che parlano in maniera positiva del Made in Italy, piuttosto che no.
Quindi si cercherà di enfatizzare e dare spazio a tutte quelle realtà virtuose che danno lustro all’Italian Style. Sono spesso realtà di sottobosco che non brillano perché non perdono tempo ad autoincensarsi, ma pensano piuttosto a fare.
L’Italia pullula di iniziative, persone, laboratori, start-up nate da un’idea più sana di Made in Italy e di un rinnovamento sociale e manifatturiero a largo raggio. Ecco, noi vorremmo fare da cassa di risonanza a queste realtà che prese singolarmente non possono esprimere forza, ma inserite coralmente all’interno di un’unica idea di Made in Italy possono mostrare tutta la loro efficacia.
Allora invece di perdere tempo a condividere contenuti deprecabili che inquinano l’umore, cerchiamo di veicolare e mettere in circolo solo energie positive che ci aiutano a innovare in maniera positiva.
Siamo sicuri che il Black Friday sia una iniziativa corretta da sposare in ambito Made in Italy? Il mio piccolo “no”.
Analisi di casi di e-commerce di insuccesso nel panorama italiano. Tutte start-up innovative finanziate da ingenti capitali di private equity.
Questo post sarà senza capo né coda e soprattutto molto scivoloso. Sul tema della manifattura cinese, ho poche idee molto confuse, nessuna risposta, tanti dubbi e tante virgolette. E adesso …
Come promesso nell’ultimo post, diamo un occhio all’andamento in crescita nel 2016 dell’Export agroalimentare 2016 Made in Italy. Magari impariamo tutti qualcosa. L’analisi e i dati sono a cura di …
I conti della serva sono proprio quelli di chi non è così dentro ai dati sul Made in Italy 2016 da non riuscire a tirare le somme e leggerli correttamente. …
La scorsa settimana ci siamo lasciati sulle note de L’italiano di Toto Cutugno accompagnato dal Coro dell’Armata russa, vi ricordate? Cutugno, che piaccia o meno, rappresenta
Eccomi con un sonoro: buon anno nuovo a tutti! Ho pensato che per rallegrare la platea fosse cosa buona e giusta iniziare il primo post dell’anno a suon di risate …
Siamo alle conclusioni e non solo di questo bisesto 2016. Provo a sintetizzare in maniera molto chiara, e anche goliardica, cosa penso delle sorti del nostro Made in Italy e …
Oooohhh, finalmente siamo alle conclusioni di questo infernale viaggio nella commedia del divino Made in Italy. Ho raccolto gli appunti in calce agli articoli insieme ai vostri feedback di backstage, …
Seguo volentieri il suggerimento di Marco sul post precedente, che da buon ingegnere, mi invita a schematizzare questo inferno di vittime del Made in Italy prima di arrivare alle conclusioni. …
Lo so che i post dovrebbero essere corti, concisi e chiari, ma non è sempre possibile. Questo post sulle vittime del Made in Italy al terzo girone andrà un po’ …
Poche premesse stavolta: la mail che vi invito a leggere, oltre ad essere uno spasso (l’ho lasciata integrale volutamente, errori compresi), parla da sola. Lei è Caterina, disegna e confeziona …
Questa volta seguo un vecchio adagio: batti il ferro quando è caldo. L’ultimo post sembra aver scatenato una serie di reazioni che mi hanno ispirato un elenco delle tipologie di …
La musica è finita, e anche l’estate, come sempre in un lampo. Un grazie caloroso a Vanna per essere stata la colonna sonora di questi ultimi mesi. E come ogni fine …
Bentornati alla 4° tappa del nostro Made in Italy in musica! Se siete sopravvissuti alla terza tappa, tenetevi forte: questo quarto appuntamento sarà particolarmente tosto perché riguarda la canzone d’autore! …
In questa terza tappa proseguiamo il nostro affascinante viaggio nel made in Italy in musica partendo da… gli Stati Uniti. È qui infatti che si consuma la più grande rivoluzione …
Oggi vi presento Vanna Lovato. Lei è una giornalista musicale per passione e professione, amica per interposta persona e perché di passioni che si intrecciano con le mie ne abbiamo …
Vi racconto la storia di due ragazze e del loro brevetto Made in Italy, nato dalla sfrenata passione per il mondo dell’abbigliamento sportivo. Immaginate tre amiche al bar che discutono …
Cambio di registro: parliamo di leggende metropolitane sul digitale in Italia. Questo è un post markettaro, di quelli pieni di paroloni inglesi da cercare su Wikipedia. Quindi potete anche saltarlo …
Quest’anno non me lo lascio scappare, voglio andare a vedere il Meeting internazionale di Land Art, l’arte del paesaggio, qui in Friuli a due passi da me. Non sono sicura …