• Autori
    • Martina Vazzoler
    • Vanna Lovato
    • Luca Pinzi
    • Mascia Accordi
    • Michela Drusian
  • Il blog
  • Made in Italy 3.0
  • E-Italy
  • Newsletter
  • Contatti
bello | funzionale | sostenibile
FacebookLinkedinInstagramGoogle Plus
 
Salta il contenuto
  • Autori
    • Martina Vazzoler
    • Vanna Lovato
    • Luca Pinzi
    • Mascia Accordi
    • Michela Drusian
  • Il blog
  • Made in Italy 3.0
  • E-Italy
  • Newsletter
  • Contatti
Categoria: Di ieri, oggi, domani
Home Vivere il Made in Italy 3.0 Archivio per categoria "Di ieri, oggi, domani"

Categoria: Di ieri, oggi, domani

La categoria Di ieri, oggi, domani è un grande cesto nel quale andare a pesca quando si racconta del passato. Quando si affronta l’attualità del Paese Italia, e quando si cerca di guardare oltre lanciando avanti un amo e cercando di pescare delle visioni.

Michela Drusian ci porterà attraverso le tre dimensioni temporali che appartengono a questo paese, ricamando a chiacchierino un gioiello che da vicino non pare tale.

Ammirato da lontano il Paese Italia dà il meglio di sé e mostra un mandala fatto di anime, storie ed eccellenze personali.

Manifattura cinese ed esperienza italiana: le etichette ci dicono quello che sono, o no?
Comprare il Made in Italy 3.0, Di ieri, oggi, domani, Facciamoci caso, Made in Italy 3.0

Manifattura cinese ed esperienza italiana: le etichette ci dicono quello che sono, o no?

Da Michela Drusian 3 agosto 2017 3 agosto 2017  Fatto in Italia, Micro-filosofia, Sostenibile, Sul territorio 2

Questo post sarà senza capo né coda e soprattutto molto scivoloso. Sul tema della manifattura cinese, ho poche idee molto confuse, nessuna risposta, tanti dubbi e tante virgolette. E adesso …

Leggi tutto
Il mese della Madonna, delle ciliegie e del Giro d’Italia
Di ieri, oggi, domani, Vivere il Made in Italy 3.0

Il mese della Madonna, delle ciliegie e del Giro d’Italia

Da Michela Drusian 20 maggio 2017 31 maggio 2017  Recensioni, Sul territorio 0

Maggio è tradizionalmente il mese della Madonna, delle ciliegie e del Giro d’Italia. Ho alcuni ricordi legati al Giro: uno risale alla terza elementare, quando il Giro passò per il …

Leggi tutto

cosa cerchi?

Autori

  • Martina Vazzoler
  • Luca Pinzi
  • Mascia Accordi
  • Vanna Lovato
  • Michela Drusian

dove eravamo?

  • La formula magica del Salone del Mobile e il successo del Made in Italy 23 aprile 2018
  • Export italiano da record nel 2017: Made in Italy in costante crescita 10 aprile 2018
  • La rilevanza di arte e musei all’epoca di Internet 9 marzo 2018
  • Lo strano caso dei bastoni da passeggio, fatti in Italia 25 febbraio 2018
  • Il vuoto dietro le mostre d’arte 4 dicembre 2017
  • Lo ius soli del Made in Italy 26 ottobre 2017
  • Storytelling e musei: così semplice eppur così efficace 6 ottobre 2017

nel cassetto

metafisica

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Newsletter

Ti interessa davvero quello di cui discutiamo nel blog? Se la risposta è un sì convinto, allora puoi iscriverti alla newsletter! A volte non arriva, ma di solito, la mandiamo regolarmente! Mi raccomando a non sbagliare la mail però, perché in quel caso... hai voglia ad aspettarla!


Qui parliamo di:

  • Comprare il Made in Italy 3.0
    • Artigiani italiani
    • E-Italy
    • Made in Italy 3.0
  • Scoprire il Made in Italy 3.0
    • Agroalimentare
    • All'italiana
    • Visionari italiani
  • Vivere il Made in Italy 3.0
    • Arte italiana
    • Di ieri, oggi, domani
    • Facciamoci caso
    • Musica italiana

E nello specifico di:

Arte contemporanea Bello Collezionisti e collezioni Concerti e festival Dall'estero Ecomusei Fatto in Italia Folk italiano Funzionale Future Trends Iconologia Intervista Lo sapevi che? Micro-filosofia Mostre e musei Musica classica Numeri Per via di levare Pop-rock Recensioni Sostenibile Sul territorio

Condividi?

Facebookgoogle_pluslinkedinmail

Chi siamo

  • Martina Vazzoler
  • Luca Pinzi
  • Mascia Accordi
  • Vanna Lovato
  • Michela Drusian

ARGOMENTI

  • Comprare il Made in Italy 3.0
    • Artigiani italiani
    • E-Italy
    • Made in Italy 3.0
  • Scoprire il Made in Italy 3.0
    • Agroalimentare
    • All'italiana
    • Visionari italiani
  • Vivere il Made in Italy 3.0
    • Arte italiana
    • Di ieri, oggi, domani
    • Facciamoci caso
    • Musica italiana

TERMINI E CONDIZIONI

  • Copyright – 2018 CC BY NC ND
  • I cookie
  • Navigazione nel sito
  • I tuoi dati sul sito

LINK UTILI

  • E-Italy | the italian social commerce
FacebookLinkedinInstagramGoogle Plus
Fornito da Fluida & WordPress.
Utilizzo i cookie per essere sicura che tu possa avere la migliore esperienza sul mio blog. Se continui ad utilizzare questo sito io assumo che tu ne sia felice.OkLeggi di più