• Autori
    • Martina Vazzoler
    • Vanna Lovato
    • Luca Pinzi
    • Mascia Accordi
    • Michela Drusian
  • Il blog
  • Made in Italy 3.0
  • E-Italy
  • Newsletter
  • Contatti
bello | funzionale | sostenibile
FacebookLinkedinInstagramGoogle Plus
 
Salta il contenuto
  • Autori
    • Martina Vazzoler
    • Vanna Lovato
    • Luca Pinzi
    • Mascia Accordi
    • Michela Drusian
  • Il blog
  • Made in Italy 3.0
  • E-Italy
  • Newsletter
  • Contatti
Categoria: All’italiana
Home Scoprire il Made in Italy 3.0 Archivio per categoria "All’italiana"

Categoria: All’italiana

Il modo di fare all’italiana è diventata nel tempo un’etichetta dall’accezione negativa che ci appiccicano addosso un po’ tutti. La maggior parte delle volte ce la appiccicano gli altri (non-italiani), ma spesso con buona dose di autocritica ce la attribuiamo da soli.

Quando citiamo la categoria all’italiana è per ricordare un certo fare scanzonato e da furbetto che contraddistingue la stirpe italiana e dalla quale vorremmo tanto prendere le distanze. Non certo per negarne l’evidenza, quanto piuttosto per poter convertire l’etichetta in una accezione meno negativa e più goliardica ed empatica.

Come l’atteggiamento di un bambino che guarda la mamma con aria colpevole per il malanno commesso, ma con fare palesemente ruffiano chiede venia. Insomma come ammettere siamo fatti così all’insegna della trasparenza degli intenti, garantendo rispetto a entrambe le parti.

In questa categoria quindi raccontiamo di un certo fare all’italiana che invece annovera visionari, fatti presenti e passati, made in italy che hanno dato ragione a questo modo di fare.

La crescita dell’agroalimentare | Export Made in Italy 2016
Agroalimentare, All'italiana, E-Italy, Facciamoci caso, Made in Italy 3.0, Scoprire il Made in Italy 3.0

La crescita dell’agroalimentare | Export Made in Italy 2016

Da Martina Vazzoler 13 febbraio 2017 5 aprile 2017  Bello, Funzionale, Numeri, Sostenibile 0

Come promesso nell’ultimo post, diamo un occhio all’andamento in crescita nel 2016 dell’Export agroalimentare 2016 Made in Italy. Magari impariamo tutti qualcosa. L’analisi e i dati sono a cura di …

Leggi tutto
I conti della serva sull’export Made in Italy 2016
All'italiana, Comprare il Made in Italy 3.0, Facciamoci caso

I conti della serva sull’export Made in Italy 2016

Da Martina Vazzoler 5 febbraio 2017 6 aprile 2017  Bello, Dall'estero, Funzionale, Numeri, Sostenibile 1

I conti della serva sono proprio quelli di chi non è così dentro ai dati sul Made in Italy 2016 da non riuscire a tirare le somme e leggerli correttamente. …

Leggi tutto
La commedia del divino Made in Italy
All'italiana, Comprare il Made in Italy 3.0, Facciamoci caso, Made in Italy 3.0

La commedia del divino Made in Italy

Da Martina Vazzoler 4 dicembre 2016 6 aprile 2017  Bello, Funzionale, Micro-filosofia, Sostenibile 0

Oooohhh, finalmente siamo alle conclusioni di questo infernale viaggio nella commedia del divino Made in  Italy. Ho raccolto gli appunti in calce agli articoli insieme ai vostri feedback di backstage, …

Leggi tutto
Le vittime del Made in Italy, girone infernale o limbo?
All'italiana, Comprare il Made in Italy 3.0, Facciamoci caso, Made in Italy 3.0

Le vittime del Made in Italy, girone infernale o limbo?

Da Martina Vazzoler 19 novembre 2016 6 aprile 2017  Bello, Funzionale, Micro-filosofia, Sostenibile 0

Seguo volentieri il suggerimento di Marco sul post precedente, che da buon ingegnere, mi invita a schematizzare questo inferno di vittime del Made in Italy prima di arrivare alle conclusioni. …

Leggi tutto
Le vittime del Made in Italy | 3° girone infernale
All'italiana, Comprare il Made in Italy 3.0, Facciamoci caso, Made in Italy 3.0

Le vittime del Made in Italy | 3° girone infernale

Da Martina Vazzoler 12 novembre 2016 6 aprile 2017  Micro-filosofia, Sostenibile 5

Lo so che i post dovrebbero essere corti, concisi e chiari, ma non è sempre possibile. Questo post sulle vittime del Made in Italy al terzo girone andrà un po’ …

Leggi tutto
Le vittime del Made in Italy | 2° girone infernale
All'italiana, Artigiani italiani, Comprare il Made in Italy 3.0, Facciamoci caso, Made in Italy 3.0

Le vittime del Made in Italy | 2° girone infernale

Da Martina Vazzoler 31 ottobre 2016 6 aprile 2017  Bello, Dall'estero, Fatto in Italia, Intervista, Micro-filosofia, Sostenibile 0

Poche premesse stavolta: la mail che vi invito a leggere, oltre ad essere uno spasso (l’ho lasciata integrale volutamente, errori compresi), parla da sola. Lei è Caterina, disegna e confeziona …

Leggi tutto
Le vittime del Made in Italy | 1° girone infernale
All'italiana, Comprare il Made in Italy 3.0, Facciamoci caso, Made in Italy 3.0

Le vittime del Made in Italy | 1° girone infernale

Da Martina Vazzoler 20 ottobre 2016 6 aprile 2017  Bello, Dall'estero, Micro-filosofia, Numeri, Sostenibile 4

Questa volta seguo un vecchio adagio: batti il ferro quando è caldo. L’ultimo post sembra aver scatenato una serie di reazioni che mi hanno ispirato un elenco delle tipologie di …

Leggi tutto
Il paradosso del Made in Italy
All'italiana, Comprare il Made in Italy 3.0, Facciamoci caso, Made in Italy 3.0

Il paradosso del Made in Italy

Da Martina Vazzoler 12 ottobre 2016 6 aprile 2017  Funzionale, Micro-filosofia, Numeri 1

La musica è finita, e anche l’estate, come sempre in un lampo. Un grazie caloroso a Vanna per essere stata la colonna sonora di questi ultimi mesi. E come ogni fine …

Leggi tutto
Leggende metropolitane sul digitale in Italia
All'italiana, Facciamoci caso, Scoprire il Made in Italy 3.0, Visionari italiani

Leggende metropolitane sul digitale in Italia

Da Martina Vazzoler 27 maggio 2016 6 aprile 2017  Bello, Funzionale, Future Trends, Micro-filosofia, Numeri, Sostenibile 2

Cambio di registro: parliamo di leggende metropolitane sul digitale in Italia. Questo è un post markettaro, di quelli pieni di paroloni inglesi da cercare su Wikipedia. Quindi potete anche saltarlo …

Leggi tutto
Il Salone del Made in Italy per eccellenza
All'italiana, Made in Italy 3.0, Scoprire il Made in Italy 3.0, Visionari italiani

Il Salone del Made in Italy per eccellenza

Da Martina Vazzoler 18 aprile 2016 12 aprile 2017  Bello, Fatto in Italia, Funzionale, Future Trends, Mostre e musei, Recensioni, Sostenibile 0

Andare al Salone del Mobile di Milano è sempre un equilibrio tra piacere e fatica, ma è pur sempre difficile rinunciarci. Quindi ci sono andata, anche perché sapevo che me …

Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2 3

cosa cerchi?

Autori

  • Martina Vazzoler
  • Luca Pinzi
  • Mascia Accordi
  • Vanna Lovato
  • Michela Drusian

dove eravamo?

  • La formula magica del Salone del Mobile e il successo del Made in Italy 23 aprile 2018
  • Export italiano da record nel 2017: Made in Italy in costante crescita 10 aprile 2018
  • La rilevanza di arte e musei all’epoca di Internet 9 marzo 2018
  • Lo strano caso dei bastoni da passeggio, fatti in Italia 25 febbraio 2018
  • Il vuoto dietro le mostre d’arte 4 dicembre 2017
  • Lo ius soli del Made in Italy 26 ottobre 2017
  • Storytelling e musei: così semplice eppur così efficace 6 ottobre 2017

nel cassetto

metafisica

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Newsletter

Ti interessa davvero quello di cui discutiamo nel blog? Se la risposta è un sì convinto, allora puoi iscriverti alla newsletter! A volte non arriva, ma di solito, la mandiamo regolarmente! Mi raccomando a non sbagliare la mail però, perché in quel caso... hai voglia ad aspettarla!


Qui parliamo di:

  • Comprare il Made in Italy 3.0
    • Artigiani italiani
    • E-Italy
    • Made in Italy 3.0
  • Scoprire il Made in Italy 3.0
    • Agroalimentare
    • All'italiana
    • Visionari italiani
  • Vivere il Made in Italy 3.0
    • Arte italiana
    • Di ieri, oggi, domani
    • Facciamoci caso
    • Musica italiana

E nello specifico di:

Arte contemporanea Bello Collezionisti e collezioni Concerti e festival Dall'estero Ecomusei Fatto in Italia Folk italiano Funzionale Future Trends Iconologia Intervista Lo sapevi che? Micro-filosofia Mostre e musei Musica classica Numeri Per via di levare Pop-rock Recensioni Sostenibile Sul territorio

Condividi?

Facebookgoogle_pluslinkedinmail

Chi siamo

  • Martina Vazzoler
  • Luca Pinzi
  • Mascia Accordi
  • Vanna Lovato
  • Michela Drusian

ARGOMENTI

  • Comprare il Made in Italy 3.0
    • Artigiani italiani
    • E-Italy
    • Made in Italy 3.0
  • Scoprire il Made in Italy 3.0
    • Agroalimentare
    • All'italiana
    • Visionari italiani
  • Vivere il Made in Italy 3.0
    • Arte italiana
    • Di ieri, oggi, domani
    • Facciamoci caso
    • Musica italiana

TERMINI E CONDIZIONI

  • Copyright – 2018 CC BY NC ND
  • I cookie
  • Navigazione nel sito
  • I tuoi dati sul sito

LINK UTILI

  • E-Italy | the italian social commerce
FacebookLinkedinInstagramGoogle Plus
Fornito da Fluida & WordPress.
Utilizzo i cookie per essere sicura che tu possa avere la migliore esperienza sul mio blog. Se continui ad utilizzare questo sito io assumo che tu ne sia felice.OkLeggi di più